PayFit trasforma la complessità della busta paga in un'esperienza piacevole grazie alla sua potente tecnologia e all'esperienza umana. Siamo una società europea che serve migliaia di piccole e medie imprese.
Ogni nuovo dipendente che si unisce a noi condivide lo stesso obiettivo: rendere felici i nostri clienti. Lavorare con passione, come una squadra, trascorrendo ogni giorno con il sorriso, ricercando l'eccellenza per essere sempre più performanti! Questi sono i valori chiave incarnati e condivisi da ogni PayFiter.
Il lavoro dovrebbe essere una fonte di energia, non noia. PayFit integra complicate questioni legali, grazie ad una piattaforma facile da utlizzare che gestisce la busta paga, adempimenti fiscali, assenze, i rimborsi spesa e molto, molto di più.
I nostri team di ingegneri mettono tutti i loro sforzi nella costruzione di un potente strumento che tenga conto delle leggi sul lavoro e i contratti collettivi. Tutto questo viene gestito grazie alla JetLang, il linguaggio di programmazione creato da PayFit, per PayFit. Ogni dipendente rappresenta una situazione unica, e ciascuna di queste situazioni ha le sue complessità.
Poiché la tecnologia non è sempre sufficiente, lavoriamo con i migliori e più brillanti esperti della busta paga per garantirvi la migliore soluzione possibile. La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra priorità numero uno.
Stiamo continuando a lavorare senza sosta per fornire la migliore piattaforma possibile per i dipendenti, i datori di lavoro e i responsabili delle risorse umane.
PayFiters in tutto il mondo
uffici
clienti
linguaggio di programmazione in-house
Rendi il tuo spazio di lavoro una casa, da casa.
Tutto è iniziato nel gennaio 2015. Dopo aver avviato la prima azienda durante la scuola secondaria, Ghislain & Firmin sapevano che si sarebbero imbarcati in ulteriori avventure imprenditoriali insieme. Ciò ha portato all'idea PayFit: la riforma dell'amministrazione della busta paga in Francia e in tutta Europa. Pochi mesi dopo, Florian si sarebbe unito a loro per completare il "Dream Team".
In Francia, l'amministrazione della busta paga è sempre stato un compito lungo e complicato. Firmin, Florian e Ghislain credevano che con la creazione di una piattaforma che automatizza le attività relative alla busta paga, sarebbero stati in grado di rivoluzionare il mondo un po' obsoleto del calcolo degli stipendi e della gestione HR.
Ai loro occhi, il modo migliore per raggiungere questo obiettivo era attraverso l'uso della JetLang, un linguaggio di programmazione unico creato da PayFit, in esclusiva per PayFit! JetLang consente a qualsiasi non-sviluppatore di integrare tutte le norme sociali di un paese in modo efficace e sistematico.
Oggi, PayFit serve oltre 4.000 piccole e medie imprese in Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e Italia e ha 600 dipendenti, altrimenti noti come PayFiters, che si trovano negli uffici di Parigi, Barcellona, Berlino e Londra.
Questo è solo l'inizio del viaggio PayFit, e l'ambizione generale rimane la stessa: continuare a trasformare la vita quotidiana di milioni di datori di lavoro e dipendenti in tutto il mondo.
Fin dall'inizio, PayFit cerca di prendersi cura dei suoi dipendenti. Ciò avviene creando un ambiente di lavoro piacevole, organizzando regolarmente eventi di team building, applicando la trasparenza a tutti i livelli, premiando i dipendenti e mettendo in evidenza i loro risultati. Tutto questo è progettato per ottimizzare le prestazioni, la crescita e il benessere di tutti i PayFiters.
Ogni nuovo dipendente che si unisce al viaggio PayFit ha lo stesso obiettivo: rendere felici i clienti e costruire il miglior prodotto sul mercato! Crediamo nel lavoro di squadra, nella positività e nell'eccellenza e ogni PayFit dovrebbe incarnare questi valori fondamentali ogni giorno.
In una prima fase abbiamo raccolto € 5 milioni in un round serie A. I soldi sono stati raccolti attraverso Otium Venture, Xavier Niel e The Family, al fianco di Geoffroy de Rouz Bézieux, Jean-Daniel Guyot (Captain Train) e Oleg Tscheltzoff (Fotolia).
Abbiamo poi raccolto ulteriori € 14 milioni in un round serie B guidato da Accel Partners. Questo round di finanziamento ha permesso di lanciare la navicella PayFit a livello internazionale!
Un'altro round da € 70 milioni di finanziamento ci ha permesso di perseguire la nostra ambizione di semplificare la gestione delle risorse umane per le piccole e medie imprese di tutta Europa. Questa raccolta di fondi è stata effettuata con nuovi investitori europei, Eurazeo Growth e Bpifrance, così come i partner precedenti, Accel, Frst (ex Otium Venture) e Xavier Niel.